
"Santarcangelo entra a far parte di un circuito davvero prestigioso – dichiara il sindaco Morri – e a Perth abbiamo potuto constatare la dimensione internazionale di Cittaslow dal momento che erano presenti oltre a quella italiana, le delegazioni provenienti dalla Germania, dalla Francia, dal Belgio, dalla Norvegia, dalla Polonia, dagli Stati Uniti, dalla Corea e osservatori cinesi”. L’impressione che ne abbiamo ricavato è positiva anche grazie alla precisa volontà, che è poi la filosofia di Cittaslow, di scambiare buone pratiche per migliorare le nostre piccole città”.
Oltre a ripercorre le caratteristiche e gli elementi che hanno permesso a Santarcangelo di essere riconosciuta Cittaslow, il sindaco Morri nel corso del suo intervento ha illustrato il progetto EcoNatale che ha suscitato grande interesse fra i presenti tanto che è stato esplicitamente richiesto - da parte degli organizzatori di Cittaslow - di poter disporre di materiale documentario da inserire sul sito Internet dell’associazione (materiale documentario che sarà trasmesso nei prossimi giorni) e quindi sul Network dove sono presenti tutti i Paesi del mondo aderenti. Sito web che costituisce un potentissimo strumento di comunicazione i cui utenti sono d’ora in avanti potenziali turisti di Santarcangelo.
Queste le motivazioni contenute nel certificato rilasciato al sindaco Morri da parte del presidente di Cittaslow Gian Luca Marconi: "La Città di Santarcangelo di Romagna è cittaslow dal 2010, città animate da uomini curiosi del tempo ritrovato. Ricche di piazze, di teatri, di botteghe, di caffè, di ristoranti, di luoghi dello spirito, di paesaggi non violati, di artigiani affascinanti, dove l’uomo ancora riconosce il lento, benefico succedersi delle stagioni, ritmato dalla genuinità dei prodotti, rispettosi del gusto e della salute, della spontaneità dei riti…”
(romagnanoi.it del 02-12-2010)
Qualche bella foto di Santarcangelo
rimani sempre in contatto con cittaslow!
RépondreSupprimerhttp://www.facebook.com/cittaslow